Enogastronomia
Polenta e Missoltini
Nella cucina comasca e lariana il lago ha ovviamente un’importanza fondamentale.
Il risotto con il pesce persico o i Missoltini (agoni pescati a maggio, essiccati e conservati in un recipiente con foglie di alloro) serviti con la polenta sono solo due delle specialità che potrete assaggiare in zona. Dalla montagna arriva invece la tradizione della polenta, che viene servita con brasati, formaggi o anche solo con il latte.
Da assaggiare assolutamente anche i formaggi di alpeggio e la torta miascia (con pane raffermo, burro, latte, uova, uvette, zucchero e vino rosso).
Nel territorio di Como troverete inoltre ben 7 ristoranti stellati.
Non esitate a chiederci un consiglio per scoprire i prodotti tipici lariani e le migliori cucine del comasco.
Cucina tradizionale
Per chi vuole scoprire i sapori della cucina comasca Dandelion suggerisce Tira, Molla e Mesada dove potrete assaporare casseola, pizzoccheri e tanti altre pietanze lombarde. Oppure l’antica e apprezzata cucina del Teatro Sociale a pochi passi dal lago e dal centro storico.
Ristoranti stellati
La cucina comasca sa regalare esperienze di altissima qualità. Lo testimoniano i numerosi ristoranti stellati che potrete trovare nella provincia comense. Dal Materia di Cernobbio, con il suo stile minimal e moderno, alla cunica di prossimità di Feel a Como. I Tigli in Theoria vi accompagneranno in un viaggio tra i sapori locali con le loro narrazioni gastronomiche; il ristorante Kitchen vi stupirà con la sua cucina creativa italiana.
Aperitivo
Aspettando l’ora di cena potrete intrattevervi nei più trendy cocktail bar di Como. Terrazza 241, chic e allo stesso tempo informale, vi accoglierà con ottimi cocktail nella piscina scoperta. Vintage Jazz Cafè vi portarà indietro nel tempo con la sua atmosfera ricercata, mentre Cornobobò sapra offrirvi quello che cercate con la sua vasta offerta di birre, vini locali e amari selezionati.